Università Genova guida progetto di sostenibilità

La citta ligura è stata nominata capofila di un Gruppo che comprende re13 Centri provenienti da 11 Stati Diversi. Obiettivo del programma lo sviluppo energetico

Italia in prima fila per le università che si occupano clima. Il programma Unesco/Unitwin ha infatti selezionato l’Università di Genova e il Dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti – Dime per coordinare una rete internazionale di università impegnate nella ricerca sulla sostenibilità energetica e la sua diffusione universale. La rete universitaria è particolarmente vasta e comprende 13 centri di 11 Paesi diversi distribuiti tra Europa, Africa, Medio Oriente, America Latina e Nord America. L’obietivo da centrare per il Gruppo di Studio è quello di contribuire al al raggiungimento del Sustainable Development Goal n.7 – energia pulita e accessibile, attraverso ricerche congiunte, scambi di studenti/docenti, creazione di Mooc, attività dimostrative e molto altro. Gli argomenti sui quali sarà posta l’attenzione riguarderanno le numerose tematiche legate all’energia e all’ambiente tra cui la transizione energetica verde, la rivoluzione idrogeno, i trasporti sostenibili, la bioenergia nell’agricoltura, la sfida energetica nella crescita demografica, l’accesso universale ai servizi energetici moderni.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *