Più foreste più alti i benefici economici

Uno studio del Wwf ha mostrato che se venissero rinaturati 350 milioni di ettari di foreste entro il 2030 si potrebbe generare una crescita economica pari a circa 170 miliardi di dollari l’anno

La via verso a sostenibilità del pianeta continua a passare ancora per le foreste. Secondo uno studio “Valore nartura” del wwf, presentato in occasione della campagna ReNature Italyse che ha accompagnato la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica (World Wildlife Day) istituita il 3 marzo dalle Nazioni Unite nel 2013, se venissero rinaturati almeno 350 milioni di ettari di foreste entro il 2030 si potrebbe generare un beneficio economico netto pari a circa 170 miliardi di dollari l’anno (circa 140 miliardi di euro), considerando la protezione dei bacini idrici, l’incremento della produttività agricola, nonché i vantaggi in termini di mitigazione dei cambiamenti climatici grazie al sequestro di oltre 5 miliardi di tonnellate di CO2 l’anno

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *