Quattro città grenn che hanno sposato la sostenibilità al femminile. Il progetto si chiama “We Tree” e si prefigge di realizzare aree verdi nelle città italiane e intitolarle a donne che si non battute per una società migliore, compreso l’impegno in campo ambientale. Torino, Milano, Palermo e Perugia sono le città che per prime hanno sposato l’iniziativa e si sono messe in rete: qui si sta già lavorando ad altrettanti boschi urbani. Ilaria Borletti Buitoni, presidente di weTree e Maria Lodovica Gullino, direttore del centro Agroinnova dell’Univeristà di Torino e promotore dell’iniziativa, insieme a Ilaria Capua, scienziata e direttrice del Centro di Eccellenza One Health dell’Università della Florida ed ambassador del progetto, chiedono alle sindache e ai sindaci italiani di sottoscrivere il progetto e impegnarsi in azioni concrete; tra i primi firmatari, il primo cittadino di Milano, Beppe Sala. Le piante, ricordano i promotori, costituiscono l’80% del cibo che mangiamo e producono il 98% dell’ossigeno che respiriamo. La pandemia ha rafforzato una consapevolezza: la nostra salute e quella del pianeta vanno a braccetto, anche e soprattutto in città.

Aree verdi da intitolare a donne di spicco
Il progetto si chiama “We Tree” e si prefigge di realizzare spazi Green nelle città italiane e intitolarli a donne che si sono battute per una società migliore