Territorio da mettere in sicurezza

Lo ha spiegato il Ministro alla Transizione Ecologica Roberto Cingolani il quale ha sottolineato anche i punti critici dove potrebbero essere investite le risorse in arrivo dall’Europa

Messa in sicurezza del territorio, i bacini idrici l’energia, sono fattori che potranno essere gestiti nella forma miglio grazie alle risorse contenute nel Recovery Plan. Lo ha spiegato il Ministro alla Transizione ecologica durante un webinar al Senato sui rischi naturali. Il Piano tuttavia secondo il rappresentante del governo deve anche consentirci di far partire qualche tecnologia nuova che ci consenta di potenziare quella attività di prevenzione che resta fondamentale nell’opporsi agli stati emergenziali. “Solo se saremo in grado di prevenire in maniera avanzata – spiega ancora Cingolani – saremo in grado in futuro di intervenire in maniera pianificata, e non in emergenza. Se noi oggi riusciamo a mettere in piedi una buona macchina di prevenzione, basata su tecnologie moderne, ci sarà più facile fare un programma di mitigazione del danno e del rischio, senza essere in emergenza

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *