Le basi ci sono, ora è necessario che la costruzione economico finanziaria possa crescere come auspicato. La Commissione europea ha infatti accolto con un riscontro positivo l’ok giunto dal Parlamento europeo al nuovo programma Life per l’ambiente e l’azione climatica. Il piano prevede lo stanziamento di 5,4 miliardi di europei prossimi sette anni, e si tratta del più ambizioso programma climatico e ambientale dell’Ue. Il commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius, ha ringraziato l’eurocamera e ricordato che Life “ci aiuterà a realizzare importanti iniziative del Green Deal dell’Ue, per un’Europa priva di sostanze tossiche, circolare e climaticamente neutra”. La Commissione garantirà che il programma coinvolga gli Stati membri con la partecipazione finora più bassa. Nello scorso settennato, l’Italia ha beneficiato più di ogni altro Stato membro del programma Life, con 714 partner per un totale di 203 milioni di euro a 217 progetti su biodiversità e clima.

Commissione europea bene l’ok del Parlamento al programma Life
Nel piano è previsto lo stanziamento di 5,4 miliardi di euro per i prossimi sette anni