Cresce l’interesse per le ciclovie italiane

Lo rivela uno studio di Bicitalia org. Nella top ten dei “grandi itinerari”, il numero maggiori di visualizzazioni è stato raggiunto dalla Ciclovia del Sole, da San Candido in provincia di Bolzano fino a Palermo

Interessano le ciclovie in Italia almeno a quanto rivelano i dati di Bicitalia.org che confermano come le ricerche online di informazioni su ciclovie e percorsi ciclabili sono aumentate del +84% negli ultimi due anni. Nella top ten dei “grandi itinerari”, il numero maggiori di visualizzazioni è stato raggiunto dalla Ciclovia del Sole, da San Candido in provincia di Bolzano fino a Palermo, seguita dalla Ciclovia del Po (la VenTo, da Venezia aTorino) e dalla Ciclovia Adriatica, da Trieste a Santa Maria di Leuca. Nella top ten delle “piste ciclabili di qualità regionali e locali” si piazzano sul podio la Soleto-Assisi, seguita dalla Destra Po e dalla ciclabile della Val Brembana (in provincia di Bergamo). Secondo Antonio Dalla Venezia, responsabile Bicitalia per FIAB, un così significativo incremento di ricerche sul web sui percorsi ciclabili “conferma il ruolo centrale della bicicletta nel tempo libero e nelle vacanze, di cui il cicloturismo rappresenta la formula ideale per viaggiare in totale sicurezza, andando alla scoperta dei territori meno noti in modalità slow”.

Total
32
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *