L’Italia si è aggiudicata nei giorni scorsi due dei 5 premi in palio nella prima edizione dell’Earthshoot Prize, il concorso creato e finanziato dal principe William d’Inghilterra per celebrare quelle realtà che si sono attivate per contrastare il cambiamento climatico. 5 le categorie da premiare, ovvero: progetti e ripristina la natura, pulisci l’aria, rianima gli oceani, costruisci un mondo senza rifiuti e ripristina il nostro clima. Ad ogni vincitore, oltre ad una straordinaria visibilità, anche un assegno da un milione di sterline.
Le categorie nelle quali il Bel Paese è risultato vincitore, come detto, sono due: “costruisci un mondo senza rifiuti” e “ripristina il nostro clima”. Per la prima categoria, il premio è andato al Comune di Milano ed ai suoi hub di quartiere pensati per evitare lo spreco alimentare ed aiutare le famiglie in difficoltà; per la seconda categoria, il premio è andato alla pisana Enapter, creatrice di un innovativo generatore ad idrogeno.
Vincitori anche il Costa Rica (proteggi e ripristina la natura), l’indiana Takachar (Pulisci l’aria) ed il progetto Coral Vita delle Bahamas (Rianima gli oceani).