Lo aveva detto in campagna elettorale e cerca ora di mantenere la promessa: Joe Biden prova a dare contenuti e sostanza ai principi di quel Green New Deal da cui si era fatto accompagnare durante la corsa elettorale, cercando anche di superare le azioni dell’ex Presidente Obama. E lo fa sia attraverso un documento scritto sia con un pacchetto di decreti con cui intende lanciare una nuova campagna ispirata alla sostenibilità. Dunque, stop alle nuove trivellazioni per estrarre gas e petrolio, stop ai sussidi per l’industria petrolifera, regole più stringenti per ridurre le fonti di inquinamento atmosferico, sostituzione delle vecchie auto blu con veicoli elettrici. Poi è in arrivo una task force alla Casa Bianca per coordinare tutte le decisioni in materia di climate change, mentre sarà ripristinato il Consiglio degli esperti del presidente su scienza e tecnologia che era stato cancellato da Trump. Due le figure chiave per l’attuazione di questa politica: John Kerry, che si occuperà dell’azione degli Usa nel contesto internazionale, e Gina McCarthy, a cui faranno capo le iniziative a livello nazionale. “Il fallimento non è assolutamente un’opzione e il 2021 sarà l’anno per recuperare il tempo perduto e riparare i danni degli ultimi quattro anni”, ha detto lo stesso Kerry.

Biden avvia una nuova campagna Green
Il Presidente statunitense annuncia tra le altre misure lo stop ai sussidi per l’industria petrolifera e regole più stringenti per ridurre le fonti di inquinamento atmosferico