Preoccupa l’inquinamento in Italia

Secondo il report di Legambiente Mal’aria la citta con il maggior numero di sforamenti è Torino seguita da Venezia e Padova.

Torna il progetto Mal’aria di Legambiente, e tornano i dati preoccupanti per l’inquinamento in Italia dove Torino guida questa triste classifica, con 98 giorni si sforamento da polveri sottili di Pm 10, vale a dire 40 microgrammi per metro cubo per 35 giorni all’anno. Seguono Venezia (88) e Padova (84). Al centro sud il primato va ad Avellino (78) e Frosinone (77). Nonostante i mesi di lockdown e la diffusione dello smart working, riporta poi il report di Legambiente, nel 2020 “a Roma e Milano è stato superato quello che sarà il nuovo valore medio annuale suggerito dall’Oms per il biossido di azoto (NO2), ossia 20 microgrammi per metro cubo (μg/mc). In Italia “l’emergenza smog non si arresta e si cronicizza sempre di più”, rileva Legambiente precisando che il Paese “è indietro sulle azioni da mettere in campo per ridurre l’inquinamento atmosferico. Basta deroghe, quindi, servono misure più coraggiose e concrete a partire da mobilità sostenibile e uso dello spazio pubblico per avere più clean city, città pulite e più vivibili”, spiega Legambiente.

Total
0
Shares