In Italia crescono i punti di ricarica per le auto elettriche

Più 19.324 centri nel 2020 rispetto al 2019, anche se esiste ancora una significativa differenza tra nord e sud del Paese. La Lombardia è la regione con più punti di ricarica, da sola possiede il 17% di tutte le installazioni.

Buon andamento della mobilità elettrica grazie anche al numero dei punti di ricarica in crescita nel 2020. Nello scorso dicembre infatti, emerge dalla seconda edizione del report “Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia”, realizzato da Motus-E, si sono contate 19.324 punti di ricarica (circa 2 colonnine a “punto”) in 9.709 infrastrutture accessibili al pubblico. Ma secondo Motus-E, il processo non può arrestarsi e deve continuare su questa scia. La nota più stonata arriva dal divario ancora esistente tra Nord e sud seppure nel corso dell’anno le installazioni sino cresciute mediamente del 39%. Ci sono margini significativi di crescita nelle aree del meridione. Proprio in merito alla distribuzione territoriale, il 57% circa delle infrastrutture sono distribuite nel Nord Italia, il 23% circa nel Centro mentre solo il 20% nel Sud e nelle Isole. La Lombardia è la regione con più punti di ricarica, e da sola possiede il 17% di tutte le installazioni, con 3.326 punti contro i 2.467 registrati in febbraio. Seguono il Piemonte con il 10,6%, Emilia-Romagna, Lazio, Veneto e Toscana con circa il 9% a testa. Le sei regioni complessivamente coprono più del 60% del numero totale di infrastrutture in Italia.

Total
0
Shares