Correlazione inquinamento e Covid

Lo spiega uno studio di un gruppo di ricercatori interdisciplinarell’Università di Catania pubblicato su Nature Scientific Report

Combinare più fattori atmosferici e individuare se e come possano essere causa di una maggiore diffusione del Coronavirus. Uno studio dell’Università di Catania, pubblicato su Nature Scientific Report ha dimostrato come esista correlazione tra il maggior impatto del Covid con decessi e terapie intensive ed elementi come l’inquinamento ambientale, la mobilità, la densità abitativa, quella ospedaliera, la temperatura invernale e l’anzianità. Le regioni – spiegano i ricercatori – sono state classificate in quattro diversi gruppi di rischio (molto alto, alto, medio e basso) e la graduatoria predice molto bene quello che è avvenuto realmente durante la prima e la seconda ondata di contagi. La differenza fra le aree geografiche giustifica pure le diverse misure di contenimento che andrebbero quindi correttamente differenziate non soltanto in base al numero corrente dei casi di infezione, ma anche in base al rischio a priori”.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *