4,5 milioni per incentivare mobilità sostenibile

Lo consentirà un bando emesso dalla Fondazione “Con il Sud che si rivolge alle organizzazioni di terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia

dell’osservatorio nazionale Sharing Mobility evidenzia che le sperimentazioni di micromobilità nel Sud Italia sono molto sporadiche e riguardano solo pochi capoluoghi di provincia. Per contraasstare questa tendenza. La Fondazione “Con il Sud” ha emesso un bando per la mobilità sostenibile nel Mezzogiorno, che si rivolge alle organizzazioni di terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Sono a disposizione 4,5 milioni di euro per incentivare la diffusione di una nuova cultura della mobilità che porti ad adottare scelte alternative al trasporto privato. Le proposte dovranno sperimentare forme di mobilità sociale e di condivisione dei veicoli in aree urbane e peri-urbane o in aree interne. Si potranno anche prevedere soluzioni che permettano alle fasce della popolazione più fragili e vulnerabili di accedere ai servizi essenziali; sviluppare strumenti per misurare i benefici ambientali, economici e sociali per il singolo cittadino (es. risparmio economico, riduzione sedentarietà) e per la comunità di riferimento (es.riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico, delle emissioni di gas serra, minor consumo di energia) o tecnologie digitali per migliorare la fruizione del servizio attivato e garantire l’accesso ad un’offerta che sia capace di integrare i diversi servizi presenti sul territorio di riferimento; promuovere percorsi di educazione e sensibilizzazione sulle tematiche della mobilità sostenibile e del mobility management.
Sensibilizzare le aree del sud verso una mobilità innovativa e sostenibile. Il rapporto annuale

Total
0
Shares