“Chiudiamo il rubinetto quando l’acqua non serve e invitiamo tutti i componenti della nostra famiglia a fare la stessa cosa. Questa semplice accortezza permetterà di risparmiare circa 6 litri d’acqua ogni minuto”, è questa una delle regole basilari del vademecum stilato dalla ong Ambiente Mare Italia – AMI per ridurre il più possibile lo spreco di questo bene primario. I vademecum è stato reso noto nella Giornata Mondiale dell’Acqua tenutasi il 22 marzo e di voci ne include diverse altre:
ricordiamo di utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico e solo quando necessario.; controlliamo eventuali perdite dell’acqua, ricordando che un rubinetto che perde 30 gocce d’acqua al minuto spreca 200 litri in un mese e 24 metri cubi d’acqua in un anno. Oltre il 30% dell’acqua che consumiamo in casa esce dallo scarico del WC. Si stima che per ogni scarico d’acqua si possano utilizzare circa 8 litri di acqua. Un regolatore di flusso potrebbe aiutarci a risparmiare decine di migliaia di acqua in un anno. Mi dispiace dover ricordare in questa occasione – ha spiegato Alessandro Botti, Presidente di Ambiente Mare Italia – che negli ultimi dieci anni, in Italia le vendite totali delle acque imbottigliate in plastica, si sono più che raddoppiate1. Un dato che ci porta a riflettere, considerate le numerose sorgenti naturali di acqua presenti nel nostro paese

Il Vademecum per non sprecare l’acqua
Lo ha stilato con molteplici indicazioni ong Ambiente Mare Italia – AMI per ridurre il più possibile lo spreco di questo bene primario