In arrivo i progetti per la pre Cop 26

L’appuntamento, previsto dal 30 settembre al 2 ottobre, è anche un’occasione per vagliare le numerose proposte che giungono da associazioni aziende, scuole, università

“È iniziata la corsa del popolo green verso la Pre-Cop26 di Milano” prevista dal 30 settembre al 2 ottobre con l’apertura on line sul sito “all4climate2021.org” degli oltre 160 progetti che associazioni, enti, aziende, università, comunità locali hanno proposto nell’ambito del programma “All4Climate”, lanciato dal ministero della Transizione Ecologica e da “Connect4Climate” della World Bank, con la partecipazione della Regione Lombardia e del Comune di Milano. La Pre Cop 26 è una riunione ministeriale di 40 paesi che si tiene in genere un mese prima della Conferenza mondiale sul clima, la Cop vera propria, e che ha come obiettivo offrire a stati, organizzazioni internazionali e Ong un confronto informale sugli aspetti politici chiave della prossima conferenza Onu sul clima, la Cop 26 che si terrà a Glasgow dall’1 al 12 novembre prossimo. L’appuntamento è anche un’occasione per vagliare le numerose proposte che giungono da associazioni aziende, scuole, università. Il calendario è ricco di eventi che contribuiranno al dibattito – afferma il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani – che accompagnerà, sostanziandola, l’azione governativa. L’obiettivo, insieme con Uk, è condurre la Cop26 verso un’azione globale forte per la riduzione delle emissioni, contro il riscaldamento globale”.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *