In Europa ed in Italia tornano i felini selvatici

Dopo un lungo periodo di declino causato dall’attività umana, il numero dei predatori in Europa sta crescendo, grazie alle aree protette

E’ arrivato il momento del ritorno dei felini selvatici in Europa. E’ il wwf in occasione della Giornata Mondiale della biodiversità a riportare all’attenzione dell’opinione pubblica questo ritorno in particolare di Lince europea, lince iberica e gatto selvatico. Dopo un lungo periodo di declino causato dall’attività umana, il numero dei predatori in Europa sta crescendo, grazie alle aree protette, ad una migliore tutela legale e ad una maggiore consapevolezza da parte della popolazione. La lince europea In Italia è presente con alcuni individui osservati in Friuli, Venezia Giulia e in Trentino (sporadicamente in Lombardia, Valle d’Aosta e Piemonte). La lince iberica (Lynx pardinus), è un carnivoro di taglia media (12-13 kg): vive solo nella penisola iberica ed è considerato il felino più minacciato del pianeta. Nel 2004 rimanevano solo 160 esemplari. Grazie agli sforzi di conservazione, oggi si contano più di 850 individui. Il gatto selvatico (Felyx silvestris) è presente in Italia con due popolazioni: la prima si estende approssimativamente dall’Aspromonte fino agli Appennini centro-settentrionali, una seconda è sulle Alpi orientali.

Total
1
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *