A dirlo il Financial Times, riportando alcuni dei provvedimenti che potrebbero essere inclusi nel pacchetto. Primo fra tutti, lo stop alla vendita di camion diesel già nel 2035 (per quelli con tara inferiore alle 26 tonnellate) e nel 2040 (per quelli più grandi). Previsto inoltre lo stop alla commercializzazione di vetture diesel o benzina entro il 2030; 5 anni più tardi – invece – a diventare fuorilegge saranno le autovetture ibride. Già nel 2027, poi, l’intera flotta ministeriale di auto, appannaggio dell’amministrazione inglese, sarà diventata completamente elettrica. Tra i provvedimenti di cui si hanno meno certezze, quello che potrebbe imporre alle Case automobilistiche con siti in Gb la produzione di una quota minima di vetture elettriche ogni anno. Su questo fronte, in ogni caso, sono tante le aziende che si sono mosse in autonomia, con Case che hanno annunciato l’intenzione di smettere di produrre auto termiche entro il 2035 o il 2040.

In Regno Unito stop ai camion diesel dal 2040
Verrà annunciato nei prossimi giorni, in Gran Bretagna, un nuovo pacchetto di misure volte a ridurre l’impatto ambientale del trasporto su gomma.