Si è conclusa l’ultima edizione della Goletta Verde, il viaggio coast to coast di Legambiente per monitorare lo stato di salute delle acque italiane. E per l’edizione 2021 la maglia nera spetta ai mari della Campania, che con 12 tratti fortemente inquinati e 5 inquinati sono i più inquinati del Paese. Al vertice della classifica c’è invece la Puglia, con nessun dato fuori norma in ciascuno dei 29 prelievi effettuati. Destano preoccupazione i cosiddetti malati cronici, quelle foci che risultano essere inquinate da più di 10 anni. Sono 32 e sono distribuiti in ben 11 Regioni. Anche per questo motivo Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, ha chiesto – commentando i dati della Goletta 2021 – di destinare una parte dei fondi del PNRR alle attività di depurazione delle acque reflue. Un problema annoso per il quale – ricorda Ciafani – l’Italia è già stata condannata a pagare una multa da 80 milioni dalla Commissione Europea. “I fondi ci sono” chiosa il presidente; è arrivato il momento di spenderli.

Goletta Verde, i risultati dell’edizione 2021
Fuori norma 1 prelievo su 3. Alla Campania la ‘maglia nera’