Grecia, al via l’avventura del Ministero per la Crisi Climatica. E’ uno dei primi al mondo

Sarà Christos Stylianides. Il suo compito? Preparare la Grecia ad affrontare le conseguenze del cambiamento climatico

Anche la politica deve cominciare a fare i conti con gli effetti del cambiamento climatico. L’hanno capito bene in Grecia, dove proprio in questi giorni si è insediato Christos Stylianides, titolare del primo ufficio da ministro per la crisi climatica in terra ellenica. Il suo compito? Pensare, pianificare ed attuare strategie atte a evitare o – almeno – limitare le conseguenze più estreme del cambiamento climatico. A partire dagli incendi, che in poche settimane hanno bruciato oltre 100mila ettari di boschi soltanto in Grecia. Ma anche le intense ondate di calore che hanno flagellato il Paese – e le città in particolare – durante questa estate, spesso con picchi di temperatura di 44 gradi. E proprio con gli incendi Stylianides ha già una grande esperienza. Cirpriota di origine, il nuovo ministro ha militato per anni ai vertici delle più importanti organizzazioni governative europee (e non) per la gestione delle emergenze, coordinando la risposta dei Paesi membri agli eventi meteo estremi, agli incendi ed anche la risposta dell’Africa Occidentale all’epidemia di Ebola.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *